- label Blog

Quando si svolge un’attività in cui è necessario movimentare merce è opportuno munirsi anche dei giusti mezzi di supporto, sia per rendere il flusso di lavoro più veloce sia per la sicurezza e la salute fisica del personale addetto. Spostare carichi anche molto pesanti da un punto ad un altro richiede sicuramente uno sforzo notevole, e quando quest’operazione diventa una costante all’interno del nostro magazzino necessitiamo di macchinari come i transpallet in grado di facilitare le operazioni. In commercio troviamo diversi modelli, da scegliere a seconda della mole di lavoro, che si dividono in quelli manuali, quelli elettrici e quelli semi-elettrici.
Il modello semi elettrico per soddisfare le diverse esigenze
La movimentazione manuale dei carichi necessita di una pianificazione dettagliata e sicura da sviluppare a seconda della tipologia di merce trattata, delle tempistiche da rispettare e dalla velocità desiderata delle operazioni. I transpallet sono dei carrelli elevatori con timone che, attraverso le loro due forche, sollevano i bancali in legno o plastica sui quali è ben disposta la merce da movimentare per spostarla da un punto all’altro del magazzino.
Come dicevamo può essere manuale, un mezzo molto semplice e facile da usare, di solito nei magazzini di dimensioni più contenute che trattano merce non troppo pesante. Ci sono poi quelli elettrici che, proprio come lascia intuire il nome, sollevano e spostano la merce grazie all’utilizzo dell’energia elettrica e permettono di coprire anche distanze più grandi all’interno del magazzino e di sopportare il carico di pesi maggiori. Per venire in contro poi alle diverse esigenze dei consumatori, c’è un altro modello molto richiesto che è quello semi-elettrico, ovvero un transpallet dotato di un dispositivo elettrico per spostare la merce, ma che prevede comunque un utilizzo manuale per il sollevamento e l’abbassamento.
Transpallet semi-elettrici. La funzionalità ad un prezzo accessibile
I transpallet semi-elettrici, detti anche ibridi, con sollevamento manuale e spostamento elettrico, rispetto ai modelli manuali, agevolano notevolmente la forza lavoro dell’operatore e garantiscono una maggiore efficienza produttiva grazie alla possibilità di percorrere distanze maggiori anche in magazzini di grandi dimensioni. Rispetto a quelli completamente elettrici invece hanno il vantaggio di essere più leggeri e maneggevoli e di facilitare comunque il flusso di lavoro ma con un costo minore, in quanto sicuramente più economici. Se siete interessati ad un transpallet semi - elettrico di qualità, affidabile e soprattutto sicuro, non esitate a contattare la nostra azienda Soninvest Group che, oltre a 50 anni di esperienza in questo settore, vanta un catalogo assortito di prodotti in grado di soddisfare le diverse esigenze della nostra clientela. Per ricevere un preventivo o richiedere informazioni al nostro staff specializzato, non esitate a venirci a trovare presso la nostra sede in Via Locatelli 101/A, a Zogno in provincia di Bergamo, chiamarci al numero 0345 91108 o inviandoci un'email all’indirizzo energy@soninvestgroup.it ; saremo felici di trovare insieme la soluzione più adatta a voi.