Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
18/05/2020
CONOSCERE LE DIFFERENZE FRA TRANSPALLET ELETTRICO E TRANSPALLET MANUALE
Il Transpallet è un mezzo fondamentale ed estremamente utile all’interno di un magazzino industriale o commerciale, in quanto permette in modo sicuro di spostare merce pesante da un punto all’altro ottimizzando le tempistiche di lavoro e quindi il livello di efficienza dell’azienda. Ovviamente ci sono oggi in commercio diversi modelli a disposizione, con caratteristiche differenti in base alla loro destinazione d’uso, ma possiamo comunque dividerli in due macro categorie che sono quella manuale e quella elettrica.
Transpallet manuale o elettrico. Caratteristiche e destinazione d’uso
Questi carrelli, muniti di forche in acciaio, possono essere dunque di due tipologie. I transpallet manuali sono adatti ad una movimentazione di base per pesi fino a 2,5 tonnellate, e quindi non adatti a spostamenti eccessivi in quanto richiedono la forza fisica dell’addetto ai lavori per il loro utilizzo. Nello specifico, sia il sollevamento che lo spostamento sono manuali, il che vuol dire che in fase di sollevamento bisogna muovere il timone per azionare il pompaggio, mentre per il trasporto bisogna tirare il mezzo verso la direzione desiderata. Queste caratteristiche li rendono sicuramente più idonei a spostamenti occasionali, rapidi e su distanze brevi, ma sempre in totale sicurezza. Solitamente quelli manuali si presentano nella versione uomo a terra ovvero, come dicevamo, è l’addetto che con la sua forza lo spinge e lo manovra. Il transpallet elettrico invece è più utile in aziende che lavorano quotidianamente con il trasporto di grandi quantità di merce; con questo modello infatti sia il sollevamento che lo spostamento avvengono mediante l’utilizzo di energia elettrica. Questi mezzi sono composti da un corpo centrale, contenente la batteria e il motore elettrico; da una plancia di comando con controlli o timone per le operazioni e naturalmente dalle forche addette al lavoro. Esistono diversi modelli elettrici in commercio, tra cui anche quello semi-elettrico, ma possiamo garantire che restano la migliore scelta quando si necessita di un mezzo professionale per trasportare merce medio-pesante per distanze più grandi tra gli scaffali.
Come scegliere il modello più adatto?
Bisogna sottolineare in ogni caso che ogni transpallet funziona alla sua maniera a seconda del modello scelto, sicuramente la scelta di un modello rispetto all’altro dipende dalle esigenze dell’azienda e dalla mole di lavoro. Il modello manuale è quindi più indicato per chi sposta merce non troppo pesante in magazzini dal perimetro non troppo grande, così da non caricare eccessivamente gli addetti ai lavori ma ottimizzando in ogni caso le tempistiche; quello elettrico, come dicevamo, rende il flusso di lavoro molto più veloce per chi ogni giorno deve spostare merce pesante, rendendo il lavoro dinamico e soprattutto sicuro. Il transpallet elettrico è disponibile sia in versione con uomo a terra che con uomo a bordo, ovvero l’operatore manovra il carrello montando sul mezzo stesso stando in piedi o seduto. Un altro elemento che può suggerire la scelta è la lunghezza delle forche che variano da quelle standard, per sollevare bancali non più grandi di 1000-1150 mm, alle forche lunghe con braccia di carico lunghe fino a 2400 mm per esigenze e merci particolari. Presso la nostra azienda Soninvest Group, a Zogno in provincia di Bergamo, potrete trovare tantissimi modelli in base alle vostre esigenze e personale specializzato in grado di aiutarvi nella scelta. Attivi in questo settore da oltre 50 anni, ci impegniamo ad offrire alla nostra clientela solo la migliore qualità, funzionalità, praticità e solidità dei nostri materiali e delle nostre realizzazioni. Se state cercando un transpallet adatto al vostro magazzino non esitate a contattarci o a venirci a trovare presso la nostra azienda in Via Locatelli 101/A, chiamandoci al numero 0345 91108 o inviandoci un'email all’indirizzo energy@soninvestgroup.it